Dalle Vigne alla Vendemmia in un clima che cambia
- Tenuta Il Finale
 - 19 set
 - Tempo di lettura: 1 min
 
Unisciti a David per un'analisi onesta della vita nel settore vinicolo in Italia.
Quando si parla di cambiamento climatico, non c'è dubbio sull'impatto globale a cui stiamo già assistendo. Ma qui in Piemonte, e più specificamente alla Tenuta Il Finale, la situazione, per ora, sembra un po' più moderata, grazie a una combinazione unica di posizione dei vigneti e condizioni climatiche locali.
Detto questo, la complessità degli effetti climatici in questa parte del Piemonte potrebbe ancora manifestarsi. Le azioni di alcuni produttori – lo spostamento ad altitudini più elevate, l'impianto di nuovi vigneti e l'adattamento proattivo – potrebbero essere segnali di ciò che ci aspetta.
Alla Tenuta Il Finale, parte della nostra filosofia è pianificare attentamente il futuro. Questo include ripensare la gestione della chioma, valutare attentamente i tempi della vendemmia e rimanere aperti all'evoluzione del profilo dei vini che produciamo. Soprattutto, l'autenticità ci guida: miriamo a creare vini che riflettano autenticamente la terra da cui provengono e le condizioni in cui sono stati coltivati.
Ogni vino è una risposta al suo tempo e al suo luogo: la terra, il clima e le sfide uniche di ogni annata.
Perché, in definitiva, il clima non può essere ignorato.




Commenti