Langhe Nebbiolo
INFORMAZIONI TECNICHE
Viticoltura
Particolare attenzione alla produzione in vigna con l'utilizzo di solforosi naturali, non viene praticato alcun diserbo ma sfalcio manuale o meccanico, la vendemmia è esclusivamente manuale.
Vinificazione
Le uve arrivano in cassette in cantina, vengono diraspate e vinificate con macerazione delle bucce a contatto con il mosto per circa una settimana, dopodiché viene svinato. La fase finale è la fermentazione malolattica che riduce l'elevata acidità di questo vino, rendendolo più morbido ed equilibrato.
Profilo
Ha un colore rosso granato con riflessi aranciati. Il profumo è vinoso con sentori di viola e rosa appassita accompagnati dai fini sentori speziati del legno.
accoppiamento
Si abbina a secondi piatti importanti di carne e formaggi erborinati stagionati.