Langhe Arneis
INFORMAZIONI TECNICHE
Viticoltura
Particolare attenzione alla produzione in vigna con l'utilizzo di solforose naturali. Non viene praticato il diserbo con il solo sfalcio manuale o meccanico tra i filari. La vendemmia è tutta raccolta a mano.
Vinificazione
Le uve vengono trasferite in cassette dopo la raccolta e pressate sofficemente direttamente in cantina con immediata separazione del mosto per flusso naturale dalle bucce.
Il mosto viene posto in vasche di acciaio inox a temperatura controllata dove avviene la fermentazione a bassa temperatura. A fine fermentazione il vino viene conservato ad una temperatura di +4°C per evitare la fermentazione malolattica.
Profilo
Ha un colore giallo paglierino con riflessi verdognoli, un profumo fruttato intenso di pesca bianca.
accoppiamento
Si abbina bene a ricette medio-grasse e a piatti freschi come insalate, pesce e antipasti.